Il tema della pubblicità casinò online ormai è al centro del dibattito quotidiano. Manca poco, infatti, all’entrata in vigore del Decreto Dignità che vieterà ogni forma di promozione a partire dal 2019. Nel frattempo i vari operatori si danno da fare per consolidare il proprio pubblico.
Si va dai casinò online con bonus all’intensificazione degli spot pubblicitari in questa ultima parte dell’anno. Ed è proprio contro uno spot pubblicitario, che si scaglia il comitato di controllo dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria. Lo spot in questione appartiene al casinò online con bonus LeoVegas ed è andato in onda durante l’estate scorsa.
Questo spot, nella versione da 20 e 30 secondi avrebbe violato l’articolo 28ter sui giochi con vincita in denaro del codice di autodisciplina.
Per chi non lo ricordasse, lo spot vede un attore comico, noto al pubblico italiano, sdraiato in spiaggia e intento a giocare al casinò online tramite smartphone. Al richiamo della compagna che lo invita a fare il bagno, risponde, per continuare a giocare, che bisogna aspettare un’ora dopo aver mangiato. Per continuare a giocare, per altre tre ore, l’uomo mangia anche una brioche. Quindi la coppia va via dalla spiaggia, senza fare il bagno e parte la promo del casinò online con il bonus da 1000 €.
Secondo l’IAP nello spot vengono violate le disposizioni che impongono di diffondere “modelli di comportamento ispirati a misura, correttezza e responsabilità”. Lo spot favorirebbe invece una modalità di gioco eccessiva e protratta nel tempo.
La preoccupazione dei casinò online legali
Un altro elemento che pone l’attenzione del comitato IAP sullo spot del casinò online è proprio il bonus. Dato che le indicazioni fornite non sono sufficienti a far comprendere le modalità di utilizzo e sblocco del bonus, e quindi il messaggio ne risulti illusorio.
Il divieto, ormai prossimo, a ogni forma di pubblicità preoccupa molto i casinò online. Questi con bonus e promozioni cercano di creare una base di giocatori solida e far conoscere il proprio nome.
Dal momento in cui non potranno più pubblicizzarsi infatti, i casinò online legali saranno realtà soltanto virtuali e questo preoccupa molto gli operatori del settore.
LeoVegas, operatore svedese, ha già presentato diversi ricorsi all’Unione Europea contro il Decreto Dignità. Niklas Lindahl, manager del gruppo per l’Italia è sul piede di guerra da mesi, sia rivolgendosi a Bruxelless, sia con annunci pubblici. Il manager mira a suscitare le attenzioni del settore degli operatori, ponendosi come guida per la difesa dei lavoratori che saranno danneggiati dal provvedimento.
Come si pubblicizzeranno i nuovi casino con bonus nel 2020?
Il problema della pubblicità oltre che riguardare gli operatori del settore attualmente esistenti con siti legali di casinò in Italia, sarà molto sentito dai nuovi operatori.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sta passando al vaglio le richieste presentate per concedere 120 nuove concessioni nel prossimo anno. Si attendono entro la fine del 2018 i nomi degli operatori che potranno entrare legalmente nel mercato dei giochi in Italia. Ma dal momento in cui questi operatori saranno attivi sul nostro mercato non potranno pubblicizzarsi.
Casinò molto noti in Europa o nel mondo, sono pronti a entrare nel nostro mercato. Si tratterà di casinò online con bonus allettanti che dovranno trovare nuovi modi per farsi conoscere dal grande pubblico.
Anche il casinò di Saint Vincent, uno dei casinò tradizionali Italiani, ha in cantiere la propria piattaforma digitale. Una versione del casinò, online e con bonus, allettanti promozioni che non può offrire nelle sale da gioco fisiche. Queste oltre ad attrarre giocatori diversi dai soliti frequentatori delle belle sale, potranno contribuire a migliorare la situazione economica dello storico casinò.