Migliori slot online e giochi da bar: lo Stato italiano guadagna di più.

Lo stato italiano è quello che guadagna di più dalle tasse derivanti dal gioco d’azzardo, nel panorama europeo. I giochi da casinò, le migliori slot online, le slot machine da bar e le scommesse, oltre ai tradizionali giochi del Lotto, Superenalotto, Gratta e vinci, portano nelle casse dell’erario somme da record, rispetto ai nostri vicini di casa. L’informazione viene da un focus realizzato da un organismo indipendente, l’Ufficio parlamentare di bilancio, Upb, che si occupa di analizzare le attività economiche dei vari governi, e il fatto che rispettino le regole di bilancio. Se questo primato da un lato può suscitare qualche imbarazzo, e racconta di un’elevata propensione al gioco del nostro popolo, d’altro canto rappresenta comunque una fonte di guadagno cospicua, di cui, per uno stato come l’Italia è difficile fare a meno.

Ma oltre al fatto che gli italiani amano giocare, va evidenziato che nel nostro paese la tassazione sul gioco d’azzardo, fisico o a distanza (migliori slot online AAMS e altri giochi da casinò) sia mediamente doppia, rispetto a quella che si ha in Francia e in UK, e quadruplicata rispetto a quella di paesi come la Germania e la Spagna.

Ma quanto spendono gli italiani nelle migliori slot online e fisiche?

un mucchio di soldiLe prime posizioni a livello europeo vengono confermate comunque anche dalla spesa dei giocatori rispetto al Pil: lo 0,8% italiano rispetto allo 0,7% del Regno Unito, allo 0,5% degli spagnoli, allo 0,4% dei francesi, e allo 0,3% dei tedeschi. Anche se va detto che il popolo di oltre Manica supera gli italiani per quanto riguarda la spesa pro-capite: 362 € l’anno, rispetto ai nostri 355 €.
Il mercato del gioco a distanza è in costante espansione, pur considerando che, mentre vengono proposte dall’AAMS sempre nuove e migliori slot online, le slot machine fisiche sono in fase di un ridimensionamento e smantellamento da parte dello Stato.

L’Upb conferma la crescita enorme del mercato del gioco: tra il 2000 e il 2016 infatti la raccolta derivante dal gioco è aumentata di ben cinque volte, arrivando a 96 miliardi di euro. Le stime sul 2017 parlano di una raccolta di 102 miliardi. Dal punto di vista delle vincite il payout medio di tutti i giochi si attesta sull’80%, con vincite che hanno superato nel 2016 il 77 miliardi di euro. Come abbiamo detto si tratta di una media, dato che le migliori slot online e i giochi a distanza su Internet in genere hanno una percentuale di pagamento più elevata, rispetto ai giochi fisici.

I guadagni dello Stato dalle migliori slot online e dal gioco d’azzardo

Focalizzandoci sulle entrate erariali, queste sono pari a circa 10 miliardi ossia il 10,5% della raccolta totale. Anche qui va fatta una distinzione tra gioco fisico e gioco online che hanno due diverse modalità di tassazione. I giochi a distanza, le migliori slot online infatti, corrispondono allo Stato una un’aliquota fissa pari al 20%. Se ci riferiamo invece alla diffusione territoriale del gioco, vediamo delle profonde differenze regionali. Queste differenze non riguardano il gioco su Internet e quello effettuato presso le migliori slot online e gli altri giochi, che non è stato valutato in base alla distribuzione territoriale, ma si riferiscono soltanto al gioco fisico. L’Abruzzo è la regione in cui la raccolta pro capite è più alta, e viene seguito da Lombardia ed Emilia Romagna. In tutte e tre le regioni si spendono più di 1600 € l’anno a persona. Nel sud Italia il valore medio della raccolta pro capite è più basso rispetto alla media complessiva nazionale attestandosi attorno ai 1200 €.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto